Milano: C.so Venezia, 44 | T. +39 02 36558643
Lecco: Via Cairoli, 9/D | T. +39 0341 284958
Mastoplastica additiva
Un seno non sviluppato oppure poco sviluppato o leggermente cadente può acquistare un aspetto piacevole solo con un intervento chirurgico: la Mastoplastica additiva.
Tale intervento consiste nell’inserimento in regione mammaria (sopra o sotto il muscolo pettorale) di apposita protesi. Nella mia esperienza io inserisco le protesi a livello sottomuscolare in quanto il risultato estetico perdura molto di più negli anni e il rischio di rigetto delle protesi diminuisce in modo sensibile.
La via d’accesso e la conseguente cicatrice possono essere sottomammarie, periareolare o ascellari.
Il tipo di anestesia: l’anestesia è generale poichè l’intervento prevede lo scollamento del muscolo grande pettorale.
I tempi di degenza: l’intervento prevede una notte di degenza; inserendo le protesi mammarie a livello sottomuscolare si inseriscono i drenaggi che vanno nel 90% dei casi rimossi il giorno successivo, la frequenza di medicazioni e l’epoca della rimozione di punti dipendono dal singolo caso clinico e dalla tecnica impiegata e in genere non vanno oltre i 15 giorni postoperatori.
Dopo l’intervento di mastoplastica additiva:
- alla dimissione farsi accompagnare a casa in automobile;
- cercare di non utilizzare i muscoli pettorali e quindi non forzare sulle braccia per alzarsi dal letto;
- per almeno due giorni non fumare, per evitare colpi di tosse e quindi possibili sanguinamenti;
- è consentita una cauta ripresa della attività sessuale non prima di 7 giorni;
- per almeno 1 settimana non guidare l’automobile;
- per almeno due settimane non compiere ampi movimenti con le braccia e non sollevare pesi;
- eventuali attività sportive possono essere riprese dopo un mese;
- per almeno 1 mese evitare l’esposizione diretta al sole o al calore intenso (es. sauna, lampada UVA) e non dormire sulla pancia;
- è possibile praticare una doccia di pulizia solo dopo la rimozione dei punti.
Le protesi mammarie utilizzate sono tutte di ultima generazione e vengono prodotte solo con silicone purissimo di grado MEDICALE; sono tutte sottoposte a severi controlli di qualità.
Il giorno dell’intervento verranno rilasciate alla paziente un libretto dove verranno applicati i tagliandi con i numeri di serie delle protesi mammarie che corrispondono a quelli presenti sul registro operatorio e sulla cartella clinica.
Questo è un importante passaggio di serietà per la paziente.
